E’ l’incubo che corre sul web da un mese 🙂
Il nostro caro Garante per la privacy che tanto fa per custodire i nostri segreti, dove lui pensa sia giusto, ha pensato bene dal 2 Giugno di obbligare tutti i siti internet che fanno uso di Cookie ad inserire un avviso/blocco per gli utenti.
Ora, considerando che tutti i siti internet fanno uso di ccokies, capite bene qual’è il marasma che si è creato; anche perchè, come sempre accade in Italia (per incapacità manifeste di chi fa le regole) la confusione regna sovrana…
Fra l’altro, una considerazione del tutto personale. ci preoccupiamo di cookies che non fanno male ad una mosca e tutt’al più fanno venir fuori qualche finestrella pubblicitaria in più che risulterà essere leggermente più aderente ad i nostri interessi; ma non ci preoccupiamo delle infinite telefonate e messaggi che riceviamo a tutte le ore del giorno e della notte… Ad esempio 😉 Si è vero; qualcuno dirà ma possiamo non farci inserire nell’elenco, possiamo segnarci nelle liste della Fondazione Ugo Bordoni per il blocco delle chiamate per pubblicità (lista valida solo per chi ha il numero pubblicato negli elenchi). Ma c’è un piccolo particolare; se per caso in qualche iscrizione a sito, a servizio, a carte di credito anche per la semplice tessera di un supermercato, un semplice flag sulla possibilità di ricevere pubblicità da terze parti…. è la fine, niente e nessuno potrà mai più bloccare nulla 🙁
Molti sono gli articoli e le parole che si sono spese per meglio interpretare questa famigerata Cookies Law e sinceramente vorrei evitare in queste mie riflessioni di proseguire in questo stillicidio…
Quello che invece vorrei dare è un personalissimo consiglio su come risolvere in caso di sito realizzato con WordPress.
Come al solito con un semplice plugin che dopo una infinita ricerca e numerosi testo ho deciso di utilizzare sui miei siti; quelli creati e quelli in manutenzione.
Il plugin in questione è in vendita sul famoso (per chi opera nel settore) sito http://www.codecanyon.net esattamente il WeePie Cookie Allow – EU Cookie Law Compliance Plugin.
Un plugin molto semplice da installare e tutto sommato anche da settare.
Con questo plugin potrete:
- creare un banner abbastanza personalizzato con blocco dei cookies fino ad accettazione degli stessi da parte del visitatore (ma non blocco del sito); nel banner oltre la possibilità di accettare l’uso incondizionato dei cookies, senza richiedere ulteriori info; sarà possibile dare all’utente la possibilità di:
- leggersi le cookies Policy che andranno naturalmente stilate sito per sito a seconda delle caratteristiche del sito;
- andare ad una pagina / pop up che permetterà all’utente di decidere quali cookies lasciar funzionare.
- creare un pop up per dare all’utente la possibilità di selezionare quali cookies lasciare funzionanti.
E’ chiaro che per eseguire la selezione dei cookies che il sito utilizza è necessario sapere quali sono e di che tipologia.
Queste info è possibile visualizzarle sul sito Nibirumail.com.
Sembra complicato ma non lo è tantissimo 😉
L’ho provato su diversi siti e sembra funzionare bene; fra l’altro hanno un buon supporto e stanno modificando e completando il plugin giorno dopo giorno per portarlo ad una totale rispondenza alle regole, compreso il blocco preventivo di tutti i cookies fino all’accettazione.
Molto buona la possibilità di gestire il multilingua per chi utilizza WPML.
Che dire…
l’uomo è fatto per complicare anche le cose che nascono semplici…
Questo post non è un post pubblicitario e io non prendo assolutamente sovvenzioni dagli autori del plugin, anzi pago la mia tariffa normale per ogni sito gestito, felice di farlo e di dormire sonni tranquilli, in barba al Garante; ma soprattutto farli dormire ai miei clienti 😉
Naturalmente per maggiori info, scrivetemi o chiamatemi…
Avete trovato utili i consigli su Cookie Law o altri contenuti nel mio sito ?
Beh, piacere di esservi stato utile 🙂
Se poi qualcuno volesse offrirmi una pizza e un succo 100% di mirtillo, sono sempre disponibile; non potendolo fare nella realtà, beh… potete sempre offrirmeli virtualmente inviando un piccolo contributo a piacere 😉 via Paypal… I contributi ricevuti verranno utilizzati per sviluppare nuovi servizi per tutti sul sito…