Una passione…
Da sempre appassionato alle novità e al mondo internet ho piano piano sostituito quello che per tanti anni è stato un lavoro fatto con serietà e preparazione professionale, ad un lavoro che fosse spinto e alimentato anche dalla passione. realizzazione siti internet, un vecchio amore. Ed eccomi a iniziare una nuova fase della mia carriera informatica che mi diverte molto e che faccio veramente con passione, seguendo ogni forum, corso, webinar, evento mi sia possibile seguire per poter realizzare siti internet sempre più efficaci ed efficienti per meglio soddisfare le richieste che mi vengono proposte dai clienti.
La piattaforma scelta per la realizzazione siti internet è WordPress che ritengo la più flessibile e sicuramente le più diffusa al momento; inoltre, qualora il cliente voglia, una volta sviluppato il sito, alimentarlo autonomamente; ritengo sia la più semplice da utilizzare per un non esperto.
Il progetto
Non è mia abitudine prendere in carico tutto quello che mi viene proposto perchè cerco, per quanto mi è possibile, di sviluppare tutto in prima persona; anche se quando è necessario mi avvalgo comunque di amici esperti per collaborazioni su problematiche che non ho il tempo o la preparazione sufficiente per affrontarle.
La realizzazione siti internet parte da un incontro, se possibile, di persona (preferisco sempre parlare a voce) o via skype, telefono, HangUp, Messenger, Whatsup ecc con il cliente; dove cerco con domande ben precise, di capire cosa realmente serve e si aspetta il mio interlocutore.
Al primo incontro segue un mio primo studio (inviato via mail) sul possibile progetto, con ulteriori domande di approfondimento, una prima bozza di tempistica e di preventivo.
I tempi medi per la creazione siti internet, vanno dalle 3 settimane ai due mesi (almeno), a seconda della complessità del sito.
Il sito verrà sviluppato in una prima fase in locale e poi messo (nel giro di max due settimane) sul dominio definitivo (con indicizzazione bloccata) o su un indirizzo di test che mette a disposizione Digilive.
Da quel momento il cliente può seguire passo dopo passo l’evoluzione del sito dando eventualmente dritte su preferenze (eventuali modifiche sostanziali rispetto al progetto accordato saranno naturalmente possibili ma con revisione del preventivo e dei tempi di realizzo).
Test e startup
Ultimato il sito nella sua struttura principale, inizierà la fase di inserimento dati e popolamento del sito. Questa verrà fatta dal sottoscritto o dal cliente a seconda degli accordi fatti inizialmente.
E’ chiaro che durante la prima fase di inserimento dei dati verranno svolti una serie di test per le varie funzionalità inserite.
In genere questa fase dura circa una decina di giorni dopodichè il sito viene messo definitivamente on line e attivata indicizzazione e ottimizzazioni SEO qualora previste dall’accordo inziale.
Per circa due settimane il sottoscritto rimarrà a disposizione per eventuali correzioni e ampliamenti richiesti.
Lo sviluppo del sito prevede anche un piccolo corso per la gestione del sito come editor (quindi per l’inserimento dei dati e la creazione di nuove pagine non complesse).
Manutenzione
A seguire lo sviluppo e la startup del sito sarà possibile richiedere la manutenzione dello stesso.
E’ mia personale opinione e non solo per interesse professionale, che un sito che voglia ben funzionare ed essere sempre efficiente e quindi utile; deve avere una manutenzione costante.
Da cosa e di cosa ?
Beh…
Manutenzione BRONZE: ….iniziamo a dire che sia WordPress che i sw utilizzati per lo sviluppo (che sono sempre a pagamento e di affidabilità garantita) hanno degli aggiornamenti costanti che li rendono più efficienti e sicuri; vanno fatti costantemente.
Il sito viene in genere fornito con sw che ne verificano la solidità dal punto di vista sicurezza; quindi che controllano spam, virus e hacker; anche questi vanno aggiornati e/o fatti girare costantemente.
Il sito deve essere necessariamente backuppato con costanza in modo da avere il materiale giusto per effettuare un veloce ripristino in caso di problemi gravi o attacchi di hacker.
Manutenzione GOLD: …poi si può comprendere nella manutenzione anche l’inserimento dei nuovi articoli, pagine, prodotti in caso di e-commerce.
Manutenzione PLATINUM: …come in caso di manutenzione full si può anche comprendere possibili nuovi sviluppi e implementazione di funzionalità del sito.
Costi
Per la realizzazione siti internet naturalmente non è possibile definire dei costi standard, poichè dipendono strettamente dalla tipologia del sito e dai servizi ad esso legati.
I costi verranno sempre comunque ben esplicitati nella massima trasparenza e senza aggiunte dell’ultimo minuto.
I costi di realizzo comprendono ogni elemento sia necessario per il realizzo e come anticipato un mini corso per l’utilizzo del sito.